Dipinti

Lake Pollution

Attraverso una serie di opere, con un linguaggio universale di semplice fruizione per tutte le età, voglio portare alla luce gli orrori nascosti in fondo alle scure e profonde acque del lago di Como.

Se il mondo attraversa un periodo di sconvolgimento climatico è anche colpa di come abbiamo trattato le nostre preziose risorse.

Evoluzione e adattamento, un viaggio nel lago di Como in compagnia di una creatura aliena magica, attraverso il tempo.

Un’evoluzione accompagnata da una storia di rifiuti e immondizia.

Un progetto Artistico a sostegno del progetto RE-LAKE

Puoi trovare la serie di quadri

Lake Pollution

in vendita presso la Galleria d’arte GALP

Lale Pollution

Acrilico su tela 100×100 cm, 2023

La Lucia

Acrilico su tela 100×120 cm, 2023

Le vie dei fondali

Acrilico su tela 100×100 cm, 2023

Ostacoli

Acrilico su tela 100×100 cm, 2023

Pesca alla plastica

Acrilico su tela 100×100 cm, 2023

Lario MOon & Inifinite

Acrilico e tecniche miste, su tela 130×177 cm, 2022

Lario MOon & Infinite

Il quadro Lario Moon & Infinite rappresenta la metafora del potere delle vibrazioni generate dalla mente che si fondono con la materia in un ciclo infinito di dualità e flusso costante.

Ciò che definisce la realtà fisica in cui viviamo

Il Lario Moon e il suo balzo verso la luna, rappresenta anche la mia metafora personale, nella forza del balzo fuori dalle acque in contrasto con la forza di gravità maggiore dell’aria per raggiungere un astro nel cielo, la stessa energia che metto in atto nel realizzare questo progetto nato dai miei sogni.

La luna è quel magnifico astro che mi affascina ed è per me fonte di ispirazione da sempre, mi accompagna e mi ha accompagnato nelle notti dell’adolescenza mentre disegnavo e fantasticavo su migliaia di progetti, la osservavo e la osservo tutt’ora dalla finestra della camera da letto.

Il lago di Como rappresenta la meravigliosa “gabbia” materica questo luogo isolato in cui vivo, un piccolo paesino con poche opportunità, diverso dalla Milano in cui sono cresciuto per la maggior parte della mia vita, gabbia staccarsi con l’energia di un balzo che mi proietti verso un sogno etereo di libertà ricco di opportunità. 

La sinuosità del corpo del Lario Moon traccia il simbolo dell’infinito, che si chiude con il lago nella parte bassa e la luna in quella alta, in questo ciclo infinito, unisco in una dualità il sogno che si fa materia e viceversa.

Ho scelto il bianco e nero, perché amo questa tecnica, ho iniziato a disegnare con la classica matita creando sfumature di grigi e nero per dare volume ai disegni, questi colori mi evocano l’amore dei bozzetti schizzati su carta, e i tratti dei fumetti.

L’uso di tecniche miste mi permette di variare le profondità cromatiche, le profondità di colore, il nero acrilico per esempio non raggiunge mai una profondità di nero intensa, mentre con la sovrapposizione di matita colorata e pennarello riesco a raggiungere un’intensità altrimenti irraggiungibile.

In questo quadro ho fatto una scelta tecnica di finitura usata nella stampa, ho scelto di lucidare la parte bianca esterna in modo che il dipinto rimanesse opaco e venisse risaltato da questa differenza, donando una differente importanza a uno spazio che molti definirebbero vuoto.

Ho ottenuto la finitura lucida con un prodotto per il Gloss da mescolare all’acrilico per donargli quella malleabilità di sfumatura tipica della pittura ad olio. Ho scoperto che usandolo come finitura aiuta a proteggere il disegno e l’applicazione a spatola dona una maggiore matericità  all’opera, come se la cristallizzasse.

Lario MOon Born

Acrilico e tecniche miste, su tela 200×70 cm, 2019

Lario MOon Born

Lario MOon Born rappresenta la nascita del Lario MOon, dopo che la lacrima lunare affonda nelle profonde e scure acque dell’amato lago di Como, quello che è stato lo scudo durante il viaggio nello spazio, il guscio che lo ha protetto dal calore atmosferico e accompagnato fino in fondo al lago, ha portato a termine la sua missione e si rompe lasciando emergere quello che potrebbe essere l’equivalente di un girino alieno.

Una nuova vita nata e cullata dal buio profondo, gelido e senza gravità molto simile allo spazio dal quale proviene.

È anche la metafora della mia trasformazione, ho realizzato questa opera nelle primavera 2019 in pieno lockdown da pandemia per Covid 19.

Appena allentate le prime restrizioni totali, ho potuto raggiungere il mio studio e dedicarmi a questa opera, non ne avevo altre in mente, sentivo la necessità di dedicarmi a questa.

Nel buio di quel periodo ho iniziato a dipingere con un ritrovato spirito, con il desiderio di potere rinascere, mutare come il bruco in farfalla, costretto da una situazione non voluta, caduto nell’abisso più profondo di questo mezzo secolo di vita vissuta, era necessario ripartire da zero per l’ennesima volta nella mia vita.

Al quadro ho applicato uno strato di Gloss spatolato,  stata una scelta per proteggere la fragilità di questo momento, con l’effetto di cristallizzare l’opera e osservarla come dietro una parete ghiacciata dove si riflette la luce cambiandone profondità e percezione

Lario MOon Como Lake & Moon

Acrilico e tecniche miste, su tela 80×100 cm, 2018

Lario MOon Como Lake & Moon

Il quadro Lario MOon Como Lake & Moon è il secondo quadro che ho realizzato su tela e di una dimensione più grande di un foglio di carta.

La rappresentazione di quello che è il salto del Lario Moon verso la luna è anche la rappresentazione della forza necessaria a elevarsi per raggiungere i propri sogni.

La luna, madre del Lario Moon è l’amata meta della realizzazione personale.

Vi è raffigurato uno scorcio di lago di Como, la parte del ramo che volge verso Lecco, famosa nel romanzo “I promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, è uno scorcio di lago a me molto familiare perché lo scatto fotografico da cui ho tratto ispirazione è stato fatto dalle rive di Vassena, paese in cui vivo e che ispira le mie opere.

Ho realizzato i primi disegni del Lario Moon su carta grigia usando matite e pennarelli bianco e neri, una tecnica che mi ha sempre affascinato e con la quale in passato avevo realizzato le prime tavole di un fumetto su una storia che avevo scritto, posso dire di avere ripreso da quel punto dopo 25 anni.

In questa opera, nata dal successo riscontrato tra amici per i primi disegni, ho voluto aggiungere una nota di colore a un opera inizialmente pensata in bianco e nero.

Ho sperimentato per la prima volta tecniche miste, affidandomi all’istinto, scoprendone le potenzialità espressive, cosa che una tecnica pura di solo pennello e acrilico ancora non mi aveva dato.

Mi piace poter lasciare alcune parti del quadro ad un livello quasi abbozzato, poter giocare con tratti grezzi e colori colati.

Lario MOon Impact

Matite, su carta formato A2, 2019

Lario MOon Impact

Seconda opera che illustra la storia del Lario Moon.

Qui ho raffigurato l’impatto della lacrima caduta dalla luna che cade nel lago di Como.

Lario MOon – moon

Acrilico e tecniche miste, su tela formato A2, 2018

Lario MOon – moon

Il primo quadro che ho realizzato con l’intento di illustrare la storia del Lario MOon

Lario MOon love moon

Lario MOon love Moon, acrilico e aerografo su tela , 2017

Lario MOon love moon

Questo è il primo quadro su tela che ho realizzato del Lario MOon.

Dopo l’apprezzamento ricevuto per la serie di disegni ho ripreso il primo disegno del Lario MOon è l’ho riportato su tela.

Nel raffigurare il tipico balzo fuori dalle acque del Lario MOon intento a raggiungere l’amore materno della luna, ho inserito l’imbarcazione della Lucia con i 2 rematori che la portano e si aggrappano nel tentativo di non finire sbalzati fuori nelle gelide acque del lago.

Ho sperimentato con materiali e colori fosforescenti per realizzare la Luna con l’intento di renderla visibile anche al buio.