CHI SIAMO

LARIO MOON PROJECT

Fabrizio Chierichetti, alias Pabryoda, è un disegnatore grafico, illustratore e artista nato a Busto Arsizio il 23 Febbraio 1971 e residente a Oliveto Lario. Dal 1990, si specializza in vignette, fumetti e illustrazioni. Ha lavorato come Multimedia Designer e Art Director, collaborando con aziende come Ebay Italia per sviluppare giochi web e campagne pubblicitarie. Il suoprincipale progetto artistico, “Lario Moon Project”, illustra la trasformazione di un personaggio in risposta all’inquinamento, diventando un simbolo di sostenibilità ambientale. Le sue opere sono esposte nella Galleria Galp, e “Lario Moon” si è evoluto in un movimento che promuove la protezione delle acque attraverso arte e educazione.

Luigi Sabadini, nato a Lecco il 31 maggio 1977, giornalista, vice caposervizio di Sky Sport, si occupa del coordinamento degli studi di calcio e non solo. Laureato in Lettere Moderne, con tesi in Storia del Cinema, prima di Sky, ha lavorato per altre testate nazionali e locali tra cui Studio Aperto, Sportitalia, Eurosport, il Giornale di Lecco. È relatore di corsi su Bitcoin e Blockchain per l’Ordine dei Giornalisti. È anche game designer e autore di giochi da tavolo. A dicembre 2024 è stato realizzato il suo primo gioco di carte, un family game ispirato a una partita di tennis, prodotto da Giochi Preziosi e Grandi Giochi.

MISSIONE

Emmsì, il guardiano delle acque, osserva il nostro mondo con occhi alieni e racconta l’importanza di rispettare e proteggere laghi, fiumi e mari.

Attraverso il programma EduGames, con i giochi Lario Moon Lake Watch (norme di sicurezza per i bagnanti) e Lario Moon Memo (raccolta differenziata), portiamo educazione ambientale e comportamenti virtuosi tra scuole, comunità e famiglie.

Accanto ai giochi, con mostre, sculture e opere artistiche, emozioniamo e sensibilizziamo il pubblico sul valore vitale dell’acqua.

L’acqua è vita. Emmsì ci invita a proteggerla, insieme.

Valori

Sostenibilità, Creatività, Azione

Sostenibilità

Il cuore del progetto Lario Moon è la tutela delle risorse naturali, in particolare delle acque, che sono fondamentali per la vita.

Ogni nostra iniziativa è orientata a ridurre l’impatto ambientale, utilizzando materiali eco-sostenibili e promuovendo comportamenti rispettosi dell’ambiente.

Crediamo che un futuro migliore passi attraverso un impegno concreto per preservare il nostro pianeta.

Creatività

Attraverso l’arte, vogliamo ispirare il cambiamento.

Lario Moon usa la creatività come strumento per raccontare la bellezza delle acque e sensibilizzare sull’urgenza di proteggerle.

Con opere artistiche, sculture, racconti e laboratori, vogliamo comunicare messaggi potenti e coinvolgenti che risuonino con il pubblico.

Azione

Oltre alla sensibilizzazione, ci impegniamo in azioni concrete.

Collaboriamo con enti, associazioni e comunità per realizzare interventi sul territorio che riducano l’inquinamento delle acque e ripristinino gli ecosistemi.

Crediamo che per ottenere risultati tangibili sia necessario unire la creatività all’azione pratica.

LA STORIA DEL BRAND

"Noi siamo acqua, proteggiamo la vita"

Storia: La nascita di Emmsì e l’evoluzione del progetto

Lario Moon nasce dall’urgenza di affrontare una delle sfide più critiche del nostro tempo: la protezione delle risorse idriche. Nel 2023, con questa missione in mente, prende vita Emmsì, una creatura aliena e mutante che simboleggia la trasformazione delle acque. Emmsì non è solo un personaggio: è il guardiano delle acque, il messaggero che trasmette l’allarme per la loro salute e la speranza di una rinascita. Le sue mutazioni fisiche riflettono lo stato dell’ambiente, rappresentando la stretta connessione tra l’azione umana e l’equilibrio degli ecosistemi.

Inizialmente nato come progetto artistico per sensibilizzare il pubblico sulle condizioni del Lago di Como, Lario Moon si è rapidamente evoluto, coinvolgendo collaborazioni con istituzioni come Proteus e Save the Lake. Attraverso l’arte e l’educazione, il progetto ha ampliato la sua portata con una storia che include la protezione di fiumi, mari e sorgenti, raccontando la lotta per la sostenibilità attraverso gli occhi di Emmsì.

Oggi Lario Moon continua a crescere, per ispirare nuove generazioni e comunità ad agire per la protezione delle acque, grazie a eventi, opere artistiche e collaborazioni.