UN WEEKEND A LECCO TRA ARTIGIANATO E VINTAGE, ARTE, CUCINA E WORKSHOP
Dopo il successo dello scorso dicembre, torna l’evento culturale-ricreativo ideato da Save The Lake ETS in collaborazione con Mìsca Market.
Aiutare l’ambiente divertendosi. È l’obiettivo che dal 2021 accompagna tutti gli eventi ideati e curati da Save The Lake ETS, un’associazione culturale lecchese che ha a cuore la bellezza della natura, in particolare quella del nostro territorio e del lago di Como.
Gli eventi di Save The Lake ETS non si fermano però alla pulizia delle spiagge dai rifiuti abbandonati, con i loro “clean-up” che coinvolgono ogni volta un centinaio tra volontari, curiosi e appassionati di canoa.
Dal dicembre scorso, infatti, agli eventi in riva al lago si è aggiunto “Act Local, Think Global”, un evento culturale-ricreativo, ideato insieme a Mìsca Market.
Nello Spazio Oto Lab, infatti, sarà possibile visitare il mercatino con una cinquantina di espositori di oggetti di artigianato, vintage e secondhand curato da Mìsca Market e fermarsi a mangiare e bere qualcosa ascoltando della buona musica.
Al secondo piano dell’edificio, si potrà visitare la mostra a tema naturalistico allestita da Bernabò Gallery, prima di addentrarsi nel regno del Lario Moon.
Quello di Lecco sarà infatti il primo evento in cui uniscono le loro forze Save The Lake ETS e il progetto Lario Moon/Lake Pollution dell’artista Fabrizio Chierichetti, in arte Pabryoda.
L’artista di Oliveto Lario racconterà, attraverso le sue immagini, la storia di Emmsì che, da mostro del lago di Como, ne è diventato il difensore. L’iniziativa sarà un’occasione anche per “giocare” insieme a ripulire il lago.





0 commenti